Skip to content

ghd Helios vs Dyson Supersonic – Qual è l’asciugacapelli migliore per i vostri capelli?

comparazione ghd Helios e Dyson Supersonic

ghd Helios

differenze Dyson Supersonic e ghd Helios vs Dyson Supersonic

Dyson Supersonic

vs

Fin dai primi secondi di utilizzo, ghd Helios e Dyson Supersonic dimostrano di essere stati progettati per portare l’esperienza dell’asciugatura a un livello superiore. Questi due modelli rappresentano il meglio della tecnologia e del design, ma le loro differenze li rendono ideali per un pubblico diverso. Il ghd Helios si distingue per la sua potenza e precisione, mentre il Dyson Supersonic combina una tecnologia avanzata con un design unico e multifunzionale.In questa recensione analizzeremo tutte le caratteristiche di entrambi i modelli, in modo che possiate decidere quale si adatta meglio alle vostre esigenze e al vostro stile di vita.

Indice

Design e dimensioni: gestibilità contro innovazione

differenza ghd Helios vs Dyson Supersonic

Il ghd Helios ha dimensioni di 50 x 50 x 28 cm, che lo rendono un asciugacapelli consistente e comodo da maneggiare grazie al suo design ergonomico. È inoltre disponibile in colori classici come il nero, il bianco e il bordeaux, ideali per chi preferisce uno stile elegante.

Il Dyson Supersonic, invece, è più compatto e misura 40,1 x 28,5 x 10,2 cm. Il suo design rivoluzionario comprende un motore situato nell’impugnatura, che lo rende più bilanciato e più facile da maneggiare per lunghi periodi. Questo modello offre anche combinazioni di colori uniche, come nero+fucsia o nichel+rame, che aggiungono un tocco moderno e sofisticato.

Se cercate un asciugacapelli innovativo e leggero, il Dyson Supersonic è il migliore. Ma se preferite un design ergonomico più tradizionale, il ghd Helios è l’ideale.

Potenza e flusso d’aria: velocità garantita

Il ghd Helios è leader in termini di potenza con 2200 watt (W) e un flusso d’aria di 120 km/h, che consente un’asciugatura rapida anche su capelli spessi e lunghi. La tecnologia Aeroprecis dirige il flusso d’aria con precisione, riducendo i tempi di asciugatura e migliorando il controllo.

Il Dyson Supersonic, pur essendo meno potente con i suoi 1600 watt (W), compensa con la sua tecnologia Air Multiplier, che amplifica il flusso d’aria per un’asciugatura efficiente e uniforme. L’obiettivo è quello di proteggere i capelli dal calore eccessivo, pur mantenendo risultati brillanti.

Se cercate la massima potenza e velocità, il ghd Helios è la scelta migliore. Ma se la priorità è la cura dei capelli e la protezione dal calore, il Dyson Supersonic ha la meglio.

Tecnologia e cura dei capelli: protezione intelligente

confronto ghd Helios vs Dyson Supersonic

Il Dyson Supersonic è dotato di una regolazione intelligente della temperatura, che misura il calore più di 40 volte al secondo per evitare danni dovuti a temperature eccessive. Questo lo rende una scelta eccellente per i capelli sensibili o danneggiati.

Il ghd Helios non ha una regolazione intelligente, ma la sua tecnologia ionica riduce l’effetto crespo e dona lucentezza ai capelli, offrendo risultati professionali ad ogni utilizzo.

Se la cura estrema dei capelli è la vostra priorità, il Dyson Supersonic eccelle per la sua tecnologia avanzata.

Temperature e velocità: impostazioni personalizzate

Entrambi i modelli offrono tre impostazioni di temperatura e velocità, oltre a un pulsante per l’aria fredda per impostare gli stili. Questo li rende versatili e adattabili a diversi tipi di capelli e stili.

Tuttavia, il Dyson Supersonic include accessori aggiuntivi, come ugelli specifici per lo styling e un diffusore di riccioli, che ne ampliano la gamma di utilizzo. Il ghd Helios non include accessori, ma è comunque altrettanto funzionale per un’asciugatura rapida ed efficace.

Lunghezza del cavo: mobilità in uso

differenze ghd Helios vs Dyson Supersonic

Ghd Helios è dotato di un cavo di 3 metri, che offre una maggiore libertà di movimento durante l’asciugatura dei capelli, soprattutto in spazi ampi o professionali.

Il Dyson Supersonic ha un cavo di 2,7 metri, leggermente più corto ma comunque abbastanza lungo per la maggior parte degli usi domestici.

Se avete bisogno di maggiore mobilità, il ghd Helios offre un leggero vantaggio.

Accessori inclusi: una differenza importante

Dyson Supersonic include fino a 5 accessori: bocchette, diffusore e piastra. Questo lo rende uno strumento versatile per diverse esigenze e tipi di capelli.

Il ghd Helios non è dotato di accessori, il che può essere uno svantaggio se si cerca un asciugacapelli più multifunzionale.

Se si apprezza l’inclusione di strumenti aggiuntivi, il Dyson Supersonic giustifica il suo prezzo più elevato.

Prezzo: un diverso tipo di investimento

comparazione ghd Helios vs Dyson Supersonic

In termini di prezzo, il ghd Helios costa circa 170 euro, mentre il Dyson Supersonic costa circa 350 euro. La differenza di 180 euro è dovuta alle tecnologie avanzate e agli accessori offerti da Dyson.

Se siete alla ricerca di un asciugacapelli potente ed efficiente a un prezzo più accessibile, ghd Helios è la scelta giusta. Ma se siete disposte a investire in innovazione, design e cura estrema dei capelli, il Dyson Supersonic vale la pena.

Conclusione: due leader nella loro categoria

Sebbene entrambi i modelli offrano risultati eccezionali, saranno le vostre priorità a determinare quale sia la scelta migliore per voi. Il ghd Helios si distingue per potenza, velocità e design ergonomico, ed è ideale per chi cerca un asciugacapelli tradizionale con prestazioni eccezionali.

Il Dyson Supersonic brilla per il design innovativo, la tecnologia avanzata e la cura estrema dei capelli, rendendolo perfetto per gli utenti che apprezzano la versatilità e la protezione dal calore.

Alla fine, la scelta dipenderà da ciò che apprezzate di più: massima potenza a un prezzo competitivo con ghd Helios, o innovazione e multifunzionalità con Dyson Supersonic.