A volte la scelta tra due epilatori IPL di fascia alta, come Philips Lumea 8000 e Lumea 7000, può sembrare difficile. Entrambi promettono una riduzione dei peli a lungo termine grazie alla tecnologia della luce pulsata intensa, ma le differenze in termini di accessori, funzioni avanzate e velocità di applicazione possono far pendere la bilancia dalla parte delle vostre esigenze.Il Philips Lumea 8000 si posiziona come epilatore più avanzato, con più accessori e più impulsi, mentre il Lumea 7000 si distingue come opzione più economica senza sacrificare la qualità. Ecco una panoramica delle loro caratteristiche, in modo che possiate scegliere quello che fa per voi.
Accessori: più opzioni su Lumea 8000
In termini di accessori, Philips Lumea 8000 include quattro testine progettate specificamente per trattare diverse aree del corpo: viso, ascelle, linea bikini e corpo. Il Lumea 7000, invece, si limita a due testine, una per il corpo e una per il viso, offrendo una minore versatilità.
Se siete alla ricerca di una personalizzazione dei vostri trattamenti, il Lumea 8000 è chiaramente superiore.
Tecnologia e impulsi: più durata con il Lumea 8000
Lumea 8000 ha 450.000 impulsi di luce, mentre Lumea 7000 ha 250.000 impulsi. Questa differenza fa sì che Lumea 8000 abbia una durata maggiore, consentendo trattamenti più duraturi prima che il dispositivo debba essere sostituito.
Inoltre, Lumea 8000 offre una gamma di intensità luminosa da 2,5 a 5,0 J/cm², simile a quella di Lumea 7000, ma con un’ulteriore ottimizzazione per soddisfare le diverse esigenze.
Se si privilegia la durata e l’uso a lungo termine, il Lumea 8000 è la scelta migliore.
Sensore SmartSkin: esclusivo di Lumea 8000
Il sensore SmartSkin è una caratteristica esclusiva di Lumea 8000, che consente di regolare automaticamente l’intensità del trattamento in base alla tonalità della pelle. Il Lumea 7000 non dispone di questa tecnologia, per cui è necessario regolare manualmente i livelli di intensità.
Se apprezzate il comfort e la sicurezza nei trattamenti, il Lumea 8000 si distingue dalla sorella minore.
Tempo di applicazione: rapido su Lumea 8000
Philips Lumea 8000 è notevolmente più veloce nelle applicazioni. Ad esempio, per il trattamento di entrambe le gambe sono necessari solo 8,5 minuti, mentre il Lumea 7000 ne impiega 15. Per la linea bikini, il modello 8000 impiega 2 minuti, rispetto ai 4 minuti del modello 7000.
Se il tempo è un fattore importante nella vostra routine, Lumea 8000 offre una maggiore efficienza.
Peso e maneggevolezza: leggero vantaggio per il Lumea 7000
Il Lumea 7000 è più leggero, con un peso di 1,27 kg, rispetto agli 1,65 kg del Lumea 8000. Anche se questa differenza può sembrare minima, potrebbe avere un impatto sul comfort durante le lunghe sessioni.
Se preferite un dispositivo più leggero, il Lumea 7000 è un’opzione interessante.
Confronto dei prezzi: qualità vs. budget
Il prezzo presenta una notevole differenza tra i due epilatori. Il Philips Lumea 8000 costa circa 380 euro, mentre il Lumea 7000 circa 230 euro. Questa differenza di 150 euro riflette l’investimento aggiuntivo in accessori, più impulsi e funzioni avanzate del modello 8000.
Il Lumea 7000 è un’opzione più economica, ideale per chi cerca la qualità senza spendere troppo in extra.
Anche i più esigenti troveranno il loro epilatore ideale.
Anche l’utente più esigente troverà la sua scelta ideale tra questi due epilatori. Il Lumea 8000 si distingue per il sensore SmartSkin, il maggior numero di impulsi e i trattamenti più rapidi, che lo rendono la scelta migliore per chi cerca il massimo della tecnologia IPL.
D’altra parte, il Lumea 7000 rimane una scelta eccellente per coloro che privilegiano il rapporto qualità-prezzo, offrendo risultati efficaci con un design leggero e un numero ridotto di funzioni avanzate.
Entrambi gli epilatori garantiscono una riduzione dei peli di lunga durata, ma la scelta dipenderà dal fatto che si dia la priorità alle funzioni premium o che si cerchi un modello più semplice ed economico.